Musica per ricevimento
La performance
E’ importante che tutto il programma di intrattenimento e musica del giorno più bello, sia affidato a dei veri professionisti con esperienza, affinché tutto sia costruito in relazione al gusto ed al target degli invitati. La pianificazione dell’ intrattenimento durante il ricevimento di matrimonio deve essere discreto ed elegante, ma nei momenti opportuni festoso e travolgente.
Le tempistiche degli interventi musicali, verranno gestiti in maniera organizzata insieme ai fotografi e al ristoratore.
La professionalità
Il gruppo musicale giunge sul luogo dell’ evento con il dovuto anticipo, per montare la strumentazione ed assicurarsi che tutto sia perfetto. L’ abbigliamento dei musicisti è sempre appropriato per l’ occasione e i loro strumenti in perfetto stato. La professionalità è garantita.
L’ organizzazione
Con noi, l’ organizzazione della musica per il matrimonio non richiede grande impegno da parte degli sposi, nè prima nè durante l’ intrattenimento. L’ unico piccolo obbligo burocratico da espletare prima del giorno tanto atteso, è quello della S.I.A.E., che è spiegato in dettaglio nella sezione Cos’è la S.I.A.E.. Lo spazio fisico occupato dalla musica dipende ovviamente dal tipo di formazione (numero dei musicisti) e dal tipo di attrezzatura, ma siamo sempre in grado di inserirci in spazi limitati all’ interno della location (villa, hotel, ecc.). Non dovrete preoccuparvi d’ altro perchè pensiamo a tutto noi.
In base alla richiesta dei futuri sposi possiamo combinare le varie figure professionali al fine di offrirvi il servizio che più si adatta alle vostre aspettative.
Ecco alcuni esempi di “pacchetti musicali”:
- Cantante/musicista singolo con basi
- Duo musicista/cantante e voce femminile
- Trio musicista/cantante, voce femminile e sax
- Quartetto musicista/cantante, voce femminile, sax e percussioni
- Dj con service Audio (luci opzionali)
Quello che serve è una presa elettrica e un piccolo spazio coperto (se l’ evento si svolge all’ esterno).